Tomografia elettrica in foro

Tra le varie modalità di acquisizione, la tomografia elettrica in foro, offre senza dubbio alcuni vantaggi, sia nei casi di tecnica classica (tra due fori di sondaggio) che multi-borehole. Tra i vantaggi,  la possibilità di ottenere un elevata risoluzione in profondità e l’applicazione anche in contesti in cui lo spazio per geometrie di superficie è ridotto.Inolte l’istallazione di elettrodi in foro, è senza dubbio vantaggiosa per le misure di monitoraggio da ripetere nel tempo (time lapse) abbinate a tecniche di recupero ambientale dei suoli (air sparging e altro).Applicandola in fori  a piccola profondità può essere utile per problematiche ingegneristiche (studio di fondazioni, iniezioni, pedologia ecc.)

Campi di applicazione tomografia elettrica in foro:

  • studi per la ricerca di acqua;
  • modellazione degli acquiferi;
  • studi di vulnerabilità delle falde;
  • monitoraggio ingressione marina nelle falde;
  • analisi bi-tridimensionale del sottosuolo;
  • controllo edifici lesionati
  • individuazione delle successioni alluvionali;
  • studi per la bonifica ambientale;
  • valutazione estensione e spessore discariche abusive;
  • valutazione del rischio archeologico;
  • diagnostica 3D fondazioni;
  • studi pedologici.

Affidati alla nostra esperienza: soluzioni su misura per le tue necessità!

Contattaci