Tomografia elettricaLa tomografia elettrica è un metodo di acquisizione ed elaborazione del dato che restituisce rappresentazioni bidimensionali ad alta risoluzione delle caratteristiche elettriche del sottosuolo, attraverso l’utilizzo di particolari softwares.Essa implica un diverso sistema di acquisizione del datorispetto al tradizionale S.E.V. di cui tuttavia ne conserva il principio fisico: invece di energizzare e misurare da quattro elettrodi che vengono spostati di volta in volta, vengono utilizzati più elettrodi (16, 24, 32, 48 ecc.) con cui è possibile ottenere un numero molto alto di combinazioni, indagando quindi non più solo lungo una verticale, ma lungo tutta una sezione ottenendo un’informazione bidimensionale.
Campi di applicazione tomografia elettrica 2D:
- studi per la ricerca di acqua;
- modellazione degli acquiferi;
- studi di vulnerabilità delle falde;
- mappatura della permeabilità dei terreni;
- monitoraggio ingressione marina nelle falde;
- analisi bi-tridimensionale del sottosuolo;
- controllo edifici lesionati
- individuazione delle successioni alluvionali;
- studi per la bonifica ambientale;
- valutazione estensione e spessore discariche abusive;
- monitoraggio e controllo dell’integrità dei teli di contenimento in vasche e/o discariche
- valutazione del rischio archeologico;
- studi pedologici.
Affidati alla nostra esperienza: soluzioni su misura per le tue necessità!