Controllo teli discariche (HDPE)

Schema controllo teli HDPE

Si tratta di una applicazione geoelettrica specifica, concepita per effettuare il controllo dell’integrità delle barriere impermeabili, utilizzate per la messa in sicurezza di siti contaminati o discariche.
Il metodo è basato sull’elevata resistività elettrica propria del polietilene ad alta densità (HDPE). Il monitoraggio consiste nella misura della continuità dell’isolamento elettrico mediante misure del potenziale elettrico.
In corrispondenza di strutture di lesione del telo in HDPE (fori millimetrici, lesioni, saldature aperte) il gradiente risulta accentuato a causa del passaggio di corrente elettrica.
L’indagine viene effettuata su tutta la superficie interna alla vasca secondo una maglia regolare e successivamente vengono eseguiti gli infittimenti di controllo necessari all’ubicazione di precisione delle lesioni.
Analizzando i dati si ottengono cartografie che illustrano, in planimetria per isolinee, i gradienti misurati con l’ubicazione dei punti di discontinuità.

 

Campi di applicazione:

verifica dell’integrità fisica con localizzazione di qualsiasi tipo di lesione (fori millimetrici, strappi, fratture, saldature aperte) in geomembrane elastomeriche poste sul fondo di nuovi o vecchi impianti di smaltimento di rifiuti, vasche, o coperture (Capping) di zone contaminate.