 Area indagata
Con particolari tecniche ed appositi softwares è possibile acquisire e restituire il dato anche in maniera tridimensionale. Operando mediante una griglia di elettrodi, all’interno della quale vengono effettuate misure su tutte le combinazioni fattibili, è possibile risalire a un reale modello tomografico 3D. Inoltre combinando singoli profili 2D acquisiti con una adeguata configurazione spaziale si possono ricostruire modelli pseudo-3D. Il vantaggio del modello 3D è senza dubbio la completezza dell’informazione oltre alla possibilità di ricavare infinite sezioni del modello, disposte su piani qualsiasi.
 Tomografia elettrica 3D
|
 Sezioni 2D acquisite
|
Campi di applicazione tomografia elettrica 3D:
 Discarica 3D
|
 Volume 3d
|
 Sezioni
|
 Tomografia elettrica 3d ponti
|
 Distribuzione misure
|
 Volume indagato
|
|